About us
Il nostro nome, la nostra filosofia
"Cartabianca" nasce dal simbolo primario della carta, il supporto fisico da cui ogni progetto prende vita.
La carta è uno spazio neutro, aperto a infinite possibilità, ma al tempo stesso definisce un limite: il confine entro cui le idee trovano forma e concretezza. "Carta bianca" è molto più di una superficie, è il simbolo della potenzialità pura, del primo passo verso la realizzazione. È il punto d’origine, dove l’immaginazione si confronta con la realtà per tradursi in un segno preciso, in un progetto definito.
È in questa tensione tra possibilità e struttura che Cartabianca costruisce il suo approccio progettuale: trasformare visioni in spazi concreti, dando forma e significato a ogni idea
Pietro Caspani
Con una laurea in Architettura al Politecnico di Milano e una specializzazione in Paesaggio presso l'Università di Genova, Pietro combina una solida formazione accademica con un’esperienza pratica maturata in anni di attività. Specializzato nella gestione amministrativa e organizzativa per il settore edilizio, è diventato un punto di riferimento per l’efficienza e la precisione nella supervisione dei processi, garantendo il successo di progetti complessi grazie alla sua expertise consolidata.
Mattia Andrea Ferrari
Dopo aver conseguito la laurea in Architettura al Politecnico di Milano, Mattia completa il suo percorso formativo con una magistrale presso lo IUAV di Venezia, uno dei centri più prestigiosi per il design in Italia. La sua passione per la progettazione lo ha guidato in una carriera dedicata alla creazione di spazi unici e innovativi, maturata attraverso collaborazioni con studi di primo piano nel panorama milanese. La sua attenzione ai dettagli e il suo approccio creativo fanno di lui un progettista capace di trasformare idee in realtà.


Mattia Andrea Ferrari


Pietro Caspani


